Dr.ssa Francesca Paola Sasso

La Dr.ssa Francesca Paola Sasso è un medico chirurgo specialista in dermatologia e venerologia. Dopo la laurea con lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ha proseguito il suo percorso di studi presso l’Università Sapienza di Roma dove ha conseguito la specializzazione in dermatologia, arricchendo la sua formazione con un periodo di studio e attività clinica presso il Mount Sinai Hospital di New York (Stati Uniti) approfondendo le tecniche di dermatologia oncologica e interventistica. Ha inoltre conseguito un Master di II livello in Laser in Dermatologia presso l’Università Sapienza di Roma, discutendo una tesi sui cheloidi e le nuove frontiere della laserterapia. Autrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, ha contribuito alla ricerca su temi quali le patologie oncologiche cutanee, l’eczema, la psoriasi e il ringiovanimento cutaneo con tecniche innovative, come la microscopia confocale e l’uso combinato di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio. Ha inoltre esplorato l’ambito delle infezioni cutanee e delle malattie dermatologiche associate a trattamenti oncologici. La Dr.ssa Sasso è stata relatrice in numerosi congressi nazionali, presentando casi clinici e studi su argomenti che spaziano dal melanoma in gravidanza alle dermatiti atopiche, passando per la gestione della psoriasi con nuove terapie biologiche. Il suo approccio si distingue per l’attenzione al paziente e l’integrazione tra innovazione tecnologica e cura dermatologica personalizzata, con una particolare expertise nella gestione delle patologie cutanee complesse e delle tecniche di chirurgia dermatologica.

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
  • Laurea in Dermatologia e Venerologia conseguita presso Università Roma la Sapienza
  • Master di II livello in Laser in Dermatologia conseguito presso Università di Roma la Sapienza con la votazione di 110/110 lode

Ambiti di principale interesse

La Dr.ssa Francesca Paola Sasso si occupa in particolare di:

  • Dermatiti allergiche
  • Dermatologia oncologica 
  • Tricologia
  • Chirurgia dermatologica

Prenota con
Dr.ssa Francesca Paola Sasso

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita dermatologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • I risultati di eventuali esami dermatologici.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita dermatologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un curettage di unghia. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’exeresi di cisti sebacee. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di angiocheratoma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di angioma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di cheratosi. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di cisti. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di dermatofibroma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di fibrangioma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di fibroma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di milio. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di mollusco contagioso. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di nevo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di tricoepitelioma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di verruca. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoria o una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita dermatologica + mappatura nei.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per la mappatura nei consigliamo di non applicare creme o trucco sulle aree da esaminare il giorno dell’appuntamento.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite dermatologiche o esami del sangue recenti.
    • Eventuali referti di dermatoscopie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione chirurgica. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita tricologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • I risultati di eventuali esami dermatologici.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • Informazioni non disponibili.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un botox per iperidrosi ascelle. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un botox per iperidrosi mani. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.