- Specialità
- Nefrologia
Nefrologia
I migliori nefrologi a Roma per visite specialistiche ed esami diagnostici.
Cosa fa il nefrologo?
Il nefrologo è il medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e cura delle patologie che interessano i reni e l’apparato urinario. La nefrologia si occupa di condizioni come insufficienza renale, pielonefrite, calcoli renali, nefriti, malattie autoimmuni che coinvolgono i reni e disturbi del bilancio idrosalino. Una funzione renale compromessa può influire su tutto l’organismo, causando affaticamento, gonfiore, alterazioni della pressione arteriosa e squilibri metabolici.
Presso il nostro poliambulatorio, puoi prenotare una visita con un nefrologo a Roma per valutare sintomi sospetti o monitorare condizioni già diagnosticate. Attraverso esami come il dosaggio della creatinina e l’analisi delle urine, il nefrologo individua alterazioni precoci della funzione renale.
Come si svolge una visita nefrologica?
Durante una visita nefrologica, il nefrologo raccoglie un’anamnesi dettagliata, valutando sintomi, abitudini di vita, patologie pregresse e familiarità per malattie renali o cardiovascolari. Effettua un esame obiettivo che può includere la palpazione addominale, la misurazione della pressione arteriosa e la valutazione di eventuali edemi agli arti inferiori, segni spesso legati a ritenzione idrica.
Se necessario, richiede esami del sangue come creatinina, azotemia, elettroliti, oltre ad analisi delle urine per rilevare infezioni, proteinuria o microematuria. Quando necessario può eseguire una ecografia renale o un ecocolordoppler delle arterie renali. Nei casi più complessi, può infine prescrivere una TAC o risonanza magnetica per studiare in dettaglio la morfologia e la funzionalità dei reni. L’obiettivo è identificare precocemente eventuali alterazioni e definire il trattamento più appropriato.
L’obiettivo principale è individuare precocemente eventuali alterazioni, monitorarne l’evoluzione e definire il trattamento più appropriato, migliorando la qualità di vita e prevenendo complicanze gravi.
Quando rivolgersi a un nefrologo?
È consigliabile consultare un nefrologo a Roma quando compaiono sintomi come gonfiore a gambe o caviglie, alterazioni della minzione, urine torbide o con sangue, pressione alta persistente o stanchezza inspiegabile. Anche un aumento della creatinina negli esami di routine richiede un approfondimento specialistico per individuare precocemente eventuali danni renali.
Chi soffre di diabete, ipertensione o malattie autoimmuni dovrebbe effettuare controlli periodici per prevenire complicanze renali e mantenere la funzionalità a lungo termine. In caso di infezioni urinarie ricorrenti, pielonefrite o familiarità per patologie renali croniche, la valutazione nefrologica diventa fondamentale per impostare terapie adeguate e monitorare la situazione.
Una diagnosi tempestiva consente di preservare la funzionalità renale, migliorare la qualità di vita e ridurre in modo significativo il rischio di progressione verso l’insufficienza renale cronica.
Prenota una visita con un nefrologo a Roma
Affidarsi a un nefrologo a Roma del nostro poliambulatorio significa ricevere una valutazione completa e personalizzata, basata su linee guida aggiornate e strumenti diagnostici moderni. Seguiamo ogni paziente con attenzione, pianificando controlli mirati e terapie su misura per le sue esigenze cliniche.
Il nostro obiettivo è proteggere la salute dei reni e prevenire complicanze. Prenota direttamente online la tua visita oppure contattaci per ricevere tutte le informazioni:
☎️ Telefonicamente allo 06 960 390 24
💬 Su Whatsapp allo (+39) 320 17 52 464
✉️ Via E-mail scrivendo a info@grupposanismart.it
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici precedenti (es. esami delle urine, ecografie renali, esami di funzionalità renale).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. esami delle urine, ecografie renali, esami di funzionalità renale).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler arterie renali. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita nefrologica + ecocolordoppler delle arterie renali.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocolordoppler o altri esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia renale. Inoltre per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita nefrologica + ecografia renale.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecografia renale consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecocolordoppler arterie renali.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecografia renale.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecografia renale + ecocolordoppler arterie renali.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili).