Endocrinologo a Roma

Endocrinologia

I migliori endocrinologi a Roma per visite specialistiche ed esami diagnostici.

Prenota la tua visita

Cosa fa l'endocrinologo?

L’endocrinologo è lo specialista che si occupa della diagnosi e della cura delle malattie legate alle ghiandole endocrine e agli ormoni. L’endocrinologia tratta disturbi che interessano tiroide, ipofisi, surreni, pancreas, gonadi e metabolismo.

La visita endocrinologica è indicata per sintomi come variazioni di peso inspiegabili, stanchezza persistente, alterazioni del ritmo cardiaco, disturbi mestruali o segni di squilibri ormonali. L’endocrinologo si occupa anche della gestione del diabete e di patologie tiroidee come ipotiroidismo e ipertiroidismo. Presso il nostro poliambulatorio a Roma, l’endocrinologia si occupa anche dell’andrologia, per la gestione di disturbi ormonali maschili e problemi legati alla fertilità.

Copia Di A 27

Come si svolge una visita endocrinologica?

Durante una visita endocrinologica, l’endocrinologo raccoglie la storia clinica del paziente e analizza i sintomi, i precedenti medici e gli esami già eseguiti. L’obiettivo è individuare eventuali squilibri ormonali e comprenderne le cause.

L’esame può includere la palpazione della tiroide e la prescrizione di analisi del sangue per valutare i livelli ormonali. L’ecografia tiroidea è fondamentale per esaminare noduli, infiammazioni o variazioni di volume della ghiandola. Nei pazienti con diabete, l’endocrinologo, in qualità di diabetologo, valuta la glicemia, il controllo metabolico e l’eventuale presenza di complicanze.

L’endocrinologo tratta un ampio spettro di patologie: disfunzioni tiroidee come ipotiroidismo e ipertiroidismo, disturbi della crescita, alterazioni del metabolismo, malattie delle ghiandole surrenali e dell’ipofisi. In ambito maschile, svolge anche il ruolo di andrologo, occupandosi di problematiche legate al testosterone, alla salute riproduttiva e alla fertilità.

Quando rivolgersi a un endocrinologo?

È consigliabile rivolgersi a un endocrinologo a Roma in presenza di sintomi come stanchezza cronica, perdita o aumento di peso improvviso, palpitazioni o alterazioni mestruali. Anche problematiche di fertilità possono indicare squilibri ormonali che richiedono una valutazione specialistica.

Chi soffre di diabete deve effettuare controlli regolari con un endocrinologo, che in questo caso svolge anche il ruolo di diabetologo, per prevenire complicanze e ottimizzare la gestione terapeutica.

Anche chi ha familiarità per patologie tiroidee o presenta gozzo, noduli o alterazioni ormonali dovrebbe sottoporsi a una visita endocrinologica. L’ecografia tiroidea rappresenta un esame prezioso e non invasivo per diagnosticare e monitorare queste condizioni, consentendo di intervenire precocemente.

L’endocrinologia ha un ruolo fondamentale anche nella gestione dell’osteoporosi, delle malattie delle ghiandole surrenali e dell’ipofisi. In ambito maschile, l’endocrinologo ricopre il ruolo di andrologo, occupandosi di disturbi ormonali e salute riproduttiva. Un controllo tempestivo può prevenire peggioramenti, migliorare il benessere generale e ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine.

Copia Di A 26

Prenota una visita con un endocrinologo a Roma

Affidarsi a un endocrinologo a Roma significa prendersi cura della propria salute ormonale e metabolica. Presso il nostro poliambulatorio offriamo visite endocrinologiche complete, con possibilità di effettuare ecografia tiroidea e monitoraggi specifici per il diabete.

Il nostro approccio integra endocrinologia, diabetologia e andrologia, per offrire un percorso diagnostico e terapeutico personalizzato. Che si tratti di ipotiroidismo, ipertiroidismo, disturbi metabolici o disfunzioni ormonali, il nostro obiettivo è migliorare il benessere globale del paziente. Prenota direttamente online la tua visita oppure contattaci per ricevere tutte le informazioni:

☎️ Telefonicamente allo 06 960 390 24

💬 Su Whatsapp allo (+39) 320 17 52 464

✉️ Via E-mail scrivendo a info@grupposanismart.it

Prenota la tua visita

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza sessuologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici correlati a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di esami diagnostici relativi a problematiche andrologiche (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita andrologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi eventuali integratori o terapie specifiche per il diabete.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita diabetologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici correlati a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici relativi a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica per obesità.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler scrotale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler scrotale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler tiroideo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una ecografia peniena basale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure prenotare una visita endocrinologica + ecografia peniena basale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler scrotale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler scrotale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica + ecocolordoppler arterioso arti inferiori.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite diabetologiche o esami del sangue recenti.
    • Eventuali referti di ecocolordoppler precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica + ecocolordoppler dei tronchi sovraortici.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite diabetologiche o esami del sangue recenti.
    • Eventuali referti di ecocolordoppler precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite endocrinologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica + ecografia peniena basale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite endocrinologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.