- Specialità
- Dermatologia
Dermatologia
I migliori dermatologi a Roma per visite specialistiche e chirurgia ambulatoriale.
Cosa fa il dermatologo?
l dermatologo è lo specialista che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie. La dermatologia comprende un’ampia gamma di condizioni, dalle patologie più comuni come acne, psoriasi e dermatite, fino alla prevenzione oncologica con la mappatura nei.
La visita dermatologica è indicata non solo in presenza di sintomi evidenti, ma anche a scopo preventivo. Oltre alla diagnosi e al trattamento, il dermatologo offre consulenze per la cura della pelle, la gestione delle cicatrici e il miglioramento dell’aspetto cutaneo. In ambito tricologico, il supporto del tricologo è utile per la cura dei capelli e per affrontare disturbi come caduta, diradamento o patologie del cuoio capelluto.
Presso il Sanismart Medical Center, puoi prenotare una visita con un dermatologo a Roma che offre soluzioni efficaci e durature.
Come si svolge una visita dermatologica?
Durante una visita dermatologica, il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica, eventuali patologie pregresse e sintomi attuali. L’esame obiettivo prevede un’osservazione attenta della pelle, dei capelli e delle unghie, con particolare attenzione a nei, macchie sospette e segni di infiammazione.
In caso di lesioni pigmentate, il dermatologo può eseguire la mappatura nei per monitorare eventuali cambiamenti nel tempo e prevenire melanomi. Se rileva nei a rischio, può consigliare la rimozione nei, eseguibile in sede con tecniche sicure e poco invasive.
L’approccio comprende anche la cura della pelle attraverso protocolli specifici per dermatite, acne, rosacea e altre patologie. Se necessario, il tricologo interviene per affrontare problemi di cura dei capelli, come alopecia e dermatite seborroica del cuoio capelluto. La visita è anche un momento di educazione del paziente, con consigli su prevenzione, protezione solare e buone abitudini quotidiane.
Quando rivolgersi a un dermatologo?
È consigliabile rivolgersi a un dermatologo a Roma in presenza di prurito persistente, eruzioni cutanee, macchie sospette, perdita di capelli o alterazioni delle unghie. La visita dermatologica è fondamentale anche per chi ha una pelle particolarmente sensibile o è soggetto a frequenti irritazioni e dermatiti.
La mappatura nei è raccomandata almeno una volta all’anno, soprattutto per chi ha molti nei, familiarità per tumori cutanei o esposizione solare intensa. In caso di nei sospetti, la rimozione nei è una procedura sicura che riduce il rischio di evoluzioni maligne.
Chi ha problemi di capelli può beneficiare del consulto di un tricologo, in grado di valutare cause e proporre terapie mirate. La cura della pelle e dei capelli è parte integrante della salute generale e contribuisce al benessere psicofisico. Un approccio dermatologico tempestivo consente di prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita.
Prenota una visita con un dermatologo a Roma
Se hai problematiche cutanee, problemi ai capelli o vuoi sottoporti a una mappatura nei, affidati a un dermatologo a Roma esperto. Nel nostro poliambulatorio offriamo visite dermatologiche complete, trattamenti per cura della pelle e percorsi personalizzati con il tricologo per la cura dei capelli.
L’approccio è sempre clinico e personalizzato, con possibilità di effettuare in sede la rimozione nei e altri piccoli interventi dermatologici. La dermatologia non riguarda solo l’estetica, ma anche la prevenzione e la salute. Prenota direttamente online la tua visita oppure contattaci per ricevere tutte le informazioni:
☎️ Telefonicamente allo 06 960 390 24
💬 Su Whatsapp allo (+39) 320 17 52 464
✉️ Via E-mail scrivendo a info@grupposanismart.it
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita dermatologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami dermatologici.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita dermatologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita per malattie sessualmente trasmissibili.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami dermatologici.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita tricologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami dermatologici.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita per malattie sessualmente trasmissibili.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami dermatologici.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione chirurgica. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoria o una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita dermatologica + mappatura nei.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per la mappatura nei consigliamo di non applicare creme o trucco sulle aree da esaminare il giorno dell’appuntamento.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite dermatologiche o esami del sangue recenti.
- Eventuali referti di dermatoscopie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un curettage di unghia. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un drenaggio di ascesso. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’escarectomia ti tessuto necrotico da infezione o ustione. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare ?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un incisione di cisti pilonidale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione labiale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di cheratosi. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di fibroma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di lesione cutanea. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di milio. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di mollusco contagioso. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di nevo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di verruca. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita dermatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.