La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita neonatologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Il libretto sanitario o della nascita del neonato (se disponibile).
- Eventuali referti di visite o esami effettuati precedentemente (es. test metabolici, ecografie neonatali).
- Una lista di eventuali farmaci o integratori prescritti al neonato.
Cos'è una visita neonatologica e quando farla?
La visita neonatologica è un consulto medico specialistico rivolto ai neonati, finalizzato a valutare il loro stato di salute generale, monitorare la crescita e lo sviluppo, e rispondere a eventuali dubbi o preoccupazioni dei genitori. Questo tipo di visita è fondamentale nei primi mesi di vita per identificare precocemente eventuali problematiche e garantire il benessere del neonato.
Il pediatra neonatologo si occupa di:
- Valutazione della crescita e dello sviluppo;
- Monitoraggio dell’alimentazione (allattamento al seno o artificiale);
- Screening di patologie congenite;
- Gestione di disturbi comuni (es. coliche, reflusso gastroesofageo);
- Controllo dei riflessi neonatali;
- Consigli per la prevenzione delle malattie;
- Vaccinazioni e calendario vaccinale.
Prenotare una visita neonatologica è consigliato nei primi giorni di vita, per controlli di routine o in presenza di sintomi o preoccupazioni specifiche.
Quali sintomi possono indicare la necessità di una visita neonatologica?
Alcuni segnali che potrebbero richiedere una valutazione neonatologica includono:
- Difficoltà nell’alimentazione o scarso aumento di peso;
- Episodi di reflusso frequenti o rigurgiti abbondanti;
- Alterazioni del colore della pelle (es. ittero prolungato);
- Pianto inconsolabile o coliche persistenti;
- Movimenti insoliti o difficoltà motorie;
- Infezioni o febbre nei primi mesi di vita;
- Domande o dubbi su comportamenti, sonno o sviluppo del neonato.
Se noti uno o più di questi segnali, una visita neonatologica è fondamentale per garantire una crescita serena e rispondere ai tuoi dubbi.
Come si svolge una visita neonatologica?
La visita neonatologica si articola in diverse fasi per offrire una valutazione completa del neonato:
- Colloquio iniziale: Il neonatologo raccoglie informazioni sulla nascita, sull’alimentazione e sul comportamento del neonato.
- Esame obiettivo: Il medico controlla peso, altezza, circonferenza cranica e valuta i riflessi neonatali e lo stato di salute generale.
- Esami diagnostici (se necessari): Possono essere richiesti test specifici come esami del sangue neonatali o ecografie, in caso di sospette problematiche.
Al termine della visita, il neonatologo fornirà una diagnosi o rassicurazioni e offrirà consigli pratici su alimentazione, sonno e cura del neonato.
Scopri il nostro staff:
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita neonatologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Il libretto sanitario o della nascita del neonato (se disponibile).
- Eventuali referti di visite o esami effettuati precedentemente (es. test metabolici, ecografie neonatali).
- Una lista di eventuali farmaci o integratori prescritti al neonato.