Visita andrologica (endocrinologia)

Tutto quello che devi sapere.

Prenota la tua visita

La prescrizione medica è obbligatoria?

No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica.

Cosa devo portare?

Il giorno della visita porta con te:

  • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
  • Eventuali referti di esami diagnostici relativi a problematiche andrologiche (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
  • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.

Cos'è una visita andrologica e quando farla?

La visita andrologica è un consulto medico specialistico dedicato alla salute dell’apparato genitale maschile e alle problematiche legate alla sfera riproduttiva e sessuale. Questo tipo di visita è indicato per uomini di tutte le età, sia a scopo preventivo che in presenza di sintomi specifici.

Tra le patologie e i disturbi trattati dall’andrologo rientrano:

  • Disfunzione erettile;
  • Eiaculazione precoce;
  • Infertilità maschile;
  • Infezioni o infiammazioni genitali;
  • Varicocele;
  • Alterazioni ormonali;
  • Anomalie anatomiche dei genitali;
  • Dolore o fastidio durante i rapporti sessuali.

Una visita andrologica è particolarmente importante in caso di difficoltà a concepire, dolori persistenti o cambiamenti nella funzionalità sessuale, ma anche per monitorare la salute genitale in età avanzata.

Quali sintomi possono indicare la necessità di una visita andrologica?

Alcuni segnali che potrebbero suggerire la necessità di una valutazione andrologica includono:

  • Difficoltà a raggiungere o mantenere l’erezione;
  • Eiaculazione precoce o ritardata;
  • Dolore ai testicoli o nella zona inguinale;
  • Cambiamenti nella forma o nelle dimensioni dei testicoli;
  • Riduzione del desiderio sessuale;
  • Problemi di fertilità;
  • Presenza di secrezioni anomale o sintomi di infezioni.

Se avverti uno o più di questi sintomi, una visita specialistica ti aiuterà a individuare le cause e a trovare le soluzioni più adatte.

Come si svolge una visita andrologica?

La visita andrologica si svolge in un ambiente riservato e si articola in diverse fasi:

  1. Colloquio iniziale: Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, sulla presenza di eventuali patologie pregresse e sui sintomi attuali.
  2. Esame obiettivo: L’andrologo esamina l’apparato genitale e, se necessario, valuta la funzionalità testicolare o prostatica.
  3. Indagini diagnostiche (se necessarie): In base ai sintomi, il medico può prescrivere esami del sangue, ecografie, analisi del liquido seminale o altri test specifici.

Al termine della visita, il paziente riceve una diagnosi e un piano terapeutico personalizzato, che può includere trattamenti farmacologici, interventi chirurgici o modifiche nello stile di vita.

Scopri il nostro staff:

Prenota la tua visita

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita andrologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di esami diagnostici relativi a problematiche andrologiche (es. ecografie, analisi del liquido seminale).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.