Visita allergologica pediatrica + Spirometria con test di broncodilatazione farmacologica

Tutto quello che devi sapere.

Prenota la tua visita

La prescrizione medica è obbligatoria?

No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita allergologica pediatrica + spirometria con test di broncodilatazione farmacologica.

Cosa fare prima della prestazione?

Per la spirometria con test di broncodilatazione farmacologica consigliamo di:

  • Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante.
  • Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
Cosa devo portare?

Il giorno della prestazione porta con te:

  • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite allergologiche o esami del sangue recenti.
  • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti dal bambino.

Prenota la tua visita

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un spirometria pediatrica con test di broncodilatazione farmacologica, ma consigliata. Tuttavia, suggeriamo di prenotare una visita allergologica pediatrica + spirometria con test di broncodilatazione farmacologica per ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.

    Come devo prepararmi all’esame?

    Per la spirometria con test di broncodilatazione farmacologica consigliamo di:

    • Evitare il fumo nelle 24 ore precedenti l’esame.
    • Non assumere farmaci broncodilatatori (es. salbutamolo, ipratropio bromuro) nelle ore o nei giorni indicati dal medico curante, salvo diversa indicazione.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche, referti di spirometrie precedenti o altri esami diagnostici effettuati dal bambino.