La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia ostetrica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia ostetrica.
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie o altri esami diagnostici precedenti.
Che cos'è l'ecografia ostetrica?
L’ecografia ostetrica è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare in tempo reale l’embrione o il feto all’interno dell’utero materno. Attraverso una sonda ecografica, vengono acquisite immagini dettagliate del feto, della placenta, del liquido amniotico e delle strutture uterine, senza l’uso di radiazioni ionizzanti. L’esame è indolore, privo di controindicazioni e generalmente dura circa 20-30 minuti.
A cosa serve l'ecografia ostetrica?
L’ecografia ostetrica è fondamentale per:
-
Confermare la gravidanza: visualizza il sacco gestazionale e l’embrione, rilevando l’attività cardiaca.
-
Datare la gravidanza: misura la lunghezza dell’embrione (CRL) per determinare l’età gestazionale.
-
Valutare la morfologia fetale: esamina lo sviluppo degli organi e delle strutture fetali per identificare eventuali anomalie.
-
Monitorare la crescita fetale: controlla le dimensioni del feto e la quantità di liquido amniotico.
-
Determinare la posizione del feto e della placenta: utile in vista del parto.
Quando è utile fare un'ecografia ostetrica?
Le ecografie ostetriche principali si suddividono in:
-
Primo trimestre (6ª-13ª settimana): conferma della gravidanza, datazione, numero di embrioni, valutazione iniziale della morfologia fetale.
-
Secondo trimestre (19ª-21ª settimana): ecografia morfologica per un’analisi dettagliata dell’anatomia fetale.
-
Terzo trimestre (28ª-32ª settimana): valutazione della crescita fetale, posizione del feto, quantità di liquido amniotico e posizione della placenta.
Come prepararsi all'ecografia ostetrica?
La preparazione può variare a seconda del trimestre:
-
Primo trimestre: potrebbe essere richiesta una vescica piena per migliorare la visualizzazione; si consiglia di bere acqua prima dell’esame.
-
Secondo e terzo trimestre: di solito non è necessaria una preparazione specifica.
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia ostetrica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia ostetrica.
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie o altri esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica + ecografia ostetrica.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.