
- Prestazioni
- Ecocolordoppler arterioso arti inferiori e superiori
Ecocolordoppler arterioso arti inferiori e superiori
Tutto quello che devi sapere.
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler arterioso arti inferiori e superiori. Inoltre, per prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita angiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure una visita angiologica + ecocolordoppler arterioso degli arti inferiori e superiori.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocolordoppler o altri esami diagnostici precedenti.
Che cos'è l'Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori?
L’Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare in tempo reale la morfologia e il flusso sanguigno delle arterie che irrorano le braccia e le gambe. Attraverso una sonda ecografica posizionata sulla pelle, vengono acquisite immagini dettagliate che consentono di identificare eventuali anomalie strutturali o funzionali delle arterie degli arti superiori e inferiori. L’esame è indolore, privo di controindicazioni e generalmente dura circa 15-20 minuti.
A cosa serve l'Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori?
L’Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori è fondamentale per:
-
Diagnosi di stenosi: rileva restringimenti delle arterie che possono causare una riduzione del flusso sanguigno agli arti.
-
Identificazione di aneurismi: individua dilatazioni anomale delle arterie che possono aumentare il rischio di rottura.
-
Valutazione di trombosi: identifica la presenza di coaguli di sangue all’interno delle arterie.
-
Monitoraggio post-operatorio: verifica l’efficacia di interventi chirurgici o endovascolari precedenti.
Quando è utile fare l'Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori?
Il medico può prescrivere l’Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori in presenza di:
-
Sintomi di arteriopatia periferica: come dolore agli arti durante la deambulazione (claudicatio intermittens), crampi o sensazione di freddo agli arti.
-
Fattori di rischio cardiovascolare: come diabete, ipertensione, ipercolesterolemia o fumo.
-
Controlli periodici: in pazienti con diagnosi di patologie arteriose o dopo interventi chirurgici vascolari.
Come prepararsi all'Ecocolordoppler Arterioso degli Arti Inferiori e Superiori?
Una corretta preparazione è essenziale per garantire la qualità delle immagini ecografiche:
-
Dieta nei giorni precedenti: seguire una dieta leggera evitando soprattutto legumi, frutta, verdura e bevande gassate; ridurre pane, pasta, latte e latticini.
-
Abbigliamento: indossare abiti comodi e facilmente rimovibili, poiché sarà necessario scoprire le braccia e le gambe durante l’esame.
-
Documentazione clinica: portare con sé la documentazione clinica, inclusi i risultati di eventuali esami precedenti e la lettera di dimissione ospedaliera.
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler arterioso arti inferiori e superiori. Inoltre, per prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita angiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure una visita angiologica + ecocolordoppler arterioso degli arti inferiori e superiori.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocolordoppler o altri esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita angiologica + ecocolordoppler arterioso arti inferiori e superiori.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite angiologiche o esami del sangue recenti.
- Eventuali referti di ecocolordoppler precedenti
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.