- Prestazioni
- Ecocolordoppler arterie renali
Ecocolordoppler arterie renali
Tutto quello che devi sapere.
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler arterie renali. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita nefrologica + ecocolordoppler delle arterie renali.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocolordoppler o altri esami diagnostici precedenti (se disponibili).
Che cos'è l'Ecocolordoppler delle Arterie Renali?
L’Ecocolordoppler delle Arterie Renali è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare in tempo reale la morfologia e il flusso sanguigno delle arterie che irrorano i reni. Attraverso una sonda ecografica posizionata sull’addome, vengono acquisite immagini dettagliate che consentono di identificare eventuali anomalie strutturali o funzionali delle arterie renali.
A cosa serve l'Ecocolordoppler delle Arterie Renali?
L’Ecocolordoppler delle Arterie Renali è fondamentale per:
-
Diagnosi di stenosi: rileva restringimenti delle arterie renali che possono causare ipertensione arteriosa secondaria.
-
Valutazione di aneurismi: identifica dilatazioni anomale delle arterie renali.
-
Monitoraggio di placche aterosclerotiche: evidenzia la presenza di depositi di grasso e calcio sulle pareti arteriose.
-
Controllo post-operatorio: verifica l’efficacia di interventi chirurgici o endovascolari precedenti.
Quando è utile fare l'Ecocolordoppler delle Arterie Renali?
Il medico può prescrivere l’Ecocolordoppler delle Arterie Renali in presenza di:
-
Ipertensione arteriosa resistente: pressione alta non controllata dalla terapia farmacologica.
-
Sospetto di patologie vascolari renali: come stenosi o aneurismi.
-
Controlli periodici: in pazienti con diagnosi di patologie renali o vascolari.
Come prepararsi all'Ecocolordoppler delle Arterie Renali?
Una corretta preparazione è essenziale per garantire la qualità delle immagini ecografiche:
-
Dieta nei due giorni precedenti: seguire una dieta povera di scorie, evitando frutta, verdura, legumi, latte e derivati, e bibite gassate.
-
Assunzione di farmaci antimeteorici: come il simeticone, per ridurre la presenza di gas intestinale.
-
Digiuno: essere a digiuno da almeno 6-8 ore prima dell’esame.
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler arterie renali. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita nefrologica + ecocolordoppler delle arterie renali.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocolordoppler o altri esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecocolordoppler arterie renali.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.