Cosa devo sapere per questa prestazione?
Per eseguire una applicazione di spirale bisogna essere nei primi 3 giorni del ciclo mestruale, portare con sé un test di gravidanza negativo eseguito qualche giorno prima e acquistare la spirale in farmacia e comunicare a info@grupposanismart.it la tipologia di spirale acquistata. In ultimo, prima di applicare la spirale si deve effettuare un tampone cervicovaginale per germi comuni, gonorrea, miceti, clamidia e micoplasmi. Il tampone può essere effettuato sia presso il Sanismart Medical Center che esternamente.
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’applicazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver prima effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Un test di gravidanza negativo eseguito recentemente.
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
Prenota la tua visita
-
Cosa devo sapere per questa prestazione?
Per eseguire una applicazione di spirale bisogna essere nei primi 3 giorni del ciclo mestruale, portare con sé un test di gravidanza negativo eseguito qualche giorno prima e acquistare la spirale in farmacia e comunicare a info@grupposanismart.it la tipologia di spirale acquistata. In ultimo, prima di applicare la spirale si deve effettuare un tampone cervicovaginale per germi comuni, gonorrea, miceti, clamidia e micoplasmi. Il tampone può essere effettuato sia presso il Sanismart Medical Center che esternamente.
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’applicazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver prima effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Un test di gravidanza negativo eseguito recentemente.
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.