Ecocardiogramma pediatrico

Tutto quello che devi sapere.

Prenota la tua visita

La prescrizione medica è obbligatoria?

Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma pediatrico. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica pediatrica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica + ecocardiogramma.

Cosa devo portare?

Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti del bambino.

Che cos'è l'ecocardiogramma pediatrico?

L’ecocardiogramma pediatrico, è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare in tempo reale le strutture del cuore di un bambino. Attraverso una sonda appoggiata sul torace del paziente, collegata a un ecografo, è possibile ottenere immagini dettagliate delle camere cardiache, delle valvole e del flusso sanguigno, senza l’uso di radiazioni ionizzanti.

A cosa serve l'ecocardiogramma pediatrico?

L’ecocardiogramma pediatrico è fondamentale per:

  • Valutare la struttura e la funzione del cuore: analizza la contrattilità del muscolo cardiaco e la capacità di pompaggio del sangue.

  • Esaminare le valvole cardiache: identifica eventuali stenosi o insufficienze valvolari.

  • Rilevare patologie cardiache congenite: come cardiomiopatie, endocarditi, pericarditi e malformazioni congenite.

  • Monitorare condizioni croniche: utile nel follow-up di pazienti con scompenso cardiaco o dopo interventi cardiochirurgici.

Quando è utile fare un ecocardiogramma pediatrico?

  • Sintomi cardiaci nel bambino: come cianosi, difficoltà respiratorie o anomalie del battito cardiaco.

  • Familiarità per cardiopatie congenite: presenza di malformazioni cardiache in familiari di primo grado.

  • Malattie sistemiche: come infezioni, malattie autoimmuni o metaboliche che possono coinvolgere il cuore.

  • Anomalie riscontrate in esami precedenti: come soffi cardiaci o alterazioni dell’elettrocardiogramma.

Come prepararsi all'ecocardiogramma pediatrico?

L’ecocardiogramma pediatrico non richiede una preparazione specifica. È consigliabile:

  • Indossare abiti comodi: per facilitare l’accesso al torace.

  • Evitare pasti abbondanti o attività fisica intensa: nelle 30 minuti precedenti all’esame.

  • Portare con sé la documentazione clinica: inclusi i risultati di eventuali esami precedenti.

Prenota la tua visita

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma pediatrico. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica pediatrica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti del bambino.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica pediatrica + ecocardiogramma.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite cardiologiche o esami del sangue recenti.
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.