Dr.ssa Ilaria Bonaventura
La Dr.ssa Ilaria Bonaventura è un medico specialista in endocrinologia e malattie del metabolismo, con una formazione accademica d’eccellenza presso l’Università Sapienza di Roma, dove ha conseguito con lode la laurea in Medicina e la specializzazione. La sua tesi sperimentale, svolta in collaborazione con l’Università di Oxford, ha segnato l’inizio di un percorso professionale e scientifico fortemente internazionale. Durante la sua specializzazione, ha approfondito lo studio delle malattie ipofisarie e surrenaliche, con una particolare attenzione alla disregolazione steroidea, conducendo una parte del suo progetto presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera, dove è attualmente impegnata in una collaborazione di ricerca. Sta inoltre conseguendo un dottorato in Scienze Endocrinologiche, proseguendo l’attività accademica e clinica tra Roma e Monaco.
Nel corso degli anni la Dr.ssa Bonaventura ha acquisito una particolare esperienza in patologie tiroidee, sindrome dell’ovaio policistico, irregolarità mestruali, irsutismo, osteoporosi, osteopenia, iperparatiroidismo, diabete di tipo 2, insulino-resistenza, obesità e andrologia. Inoltre, possiede competenze avanzate nella diagnostica ecografica tiroidea, integrando l’attività clinica con tecnologie di imaging e metodologie evidence-based. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche indicizzate su riviste internazionali, molte delle quali dedicate alle patologie surrenaliche, al metabolismo osseo e alla funzione sessuale maschile. Ha partecipato come relatrice a congressi europei e nazionali, ricevendo premi e riconoscimenti come il titolo di SIE Rising Star nel 2024 e l’inclusione nel programma EYES Clinical Observership della European Society of Endocrinology.
La Dr.ssa Bonaventura è membro attivo di diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Endocrinologia (SIE), la European Society of Endocrinology (ESE) e la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), e si distingue per l’approccio clinico integrato e la costante attenzione all’aggiornamento scientifico.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode
- Dottorato in Scienza Endocrinologiche in corso di svolgimento presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università Sapienza di Roma
Ambiti di principale interesse
La Dr.ssa Ilaria Bonaventura si occupa in particolare di:
- Patologie tiroidee
- Malattie ipofisarie e surrenaliche
- Patologie del metabolismo osseo, come osteopenia, osteoporosi e iperparatiroidismo
- Endocrinologia ginecologica, trattando sindrome dell’ovaio policistico, irregolarità mestruali e irsutismo
- Disturbi metabolici come l’insulino-resistenza, il diabete mellito tipo 2 e obesità
- Andrologia
- Diagnostica ecografica tiroidea
Prenota con
Dr.ssa Ilaria Bonaventura
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi eventuali integratori o terapie specifiche per il diabete.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita diabetologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici correlati a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici relativi a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica per obesità.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler tiroideo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite endocrinologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.