Dr.ssa Claudia De Angelis, geriatra a Roma. Esperta in decadimento cognitivo, depressione, ecografia addominale, disturbi del sonno e OSAS.

Dr.ssa Claudia De Angelis

La Dr.ssa Claudia De Angelis è un medico chirurgo specialista in geriatria a Roma, con una solida formazione accademica e clinica presso l’Università Sapienza di Roma, dove ha conseguito sia la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia che la specializzazione in Geriatria. Nel corso della sua carriera si è dedicata alla gestione complessa dei pazienti anziani, acquisendo una competenza specifica nelle patologie neurodegenerative e nei disturbi legati all’invecchiamento.

La sua esperienza clinica si concentra sul trattamento del deterioramento cognitivo, della depressione senile e dei sintomi comportamentali correlati all’età, con un approccio multidisciplinare volto a migliorare la qualità della vita del paziente e delle famiglie. Parallelamente, la Dr.ssa De Angelis è esperta in ecografie addominali, strumento fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie più frequenti nell’anziano, oltre che nella valutazione di disturbi del sonno e nella gestione della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS).

Grazie alla sua preparazione e alla dedizione nella gestione delle malattie legate all’invecchiamento, rappresenta un punto di riferimento affidabile per i pazienti e per le loro famiglie, offrendo percorsi diagnostici e terapeutici mirati e personalizzati.

Formazione

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma
  • Specializzazione in Geriatria conseguita presso l’Università Sapienza di Roma

Ambiti di principale interesse

Il Dr.ssa Claudia De Angelis  si occupa in particolare di:

  • Decadimento cognitivo
  • Depressione e sintomi comportamentali
  • Ecografia addominale
  • Disturbi del sonno
  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)

Prenota con
Dr.ssa Claudia De Angelis

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita geriatrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici o valutazioni specifiche (es. test cognitivi, esami di imaging).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi integratori e terapie croniche.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita geriatrica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita geriatrica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. test cognitivi, ecografie).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi integratori e terapie croniche.
  • Informazioni non disponibili.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una polisonnografia. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita pneumologica presso il Sanismart Medical Center, oppure bisogna prenotare direttamente una visita pneumologica + polisonnografia.

    Come funziona l’esame?

    Il giorno dell’appuntamento si eseguirà un consulto con lo specialista e si riceveranno tutte le indicazioni su come si esegue una polisonnografia. Successivamente verrà fornito il numero di telefono del tecnico con il quale ci si accorderà sul giorno in cui eseguire il monitoraggio attraverso il polisonnigrafo.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche e referti di precedenti esami diagnostici correlati.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita geriatrica + ecografia addome completo.

    Come devo prepararmi alla prestazione?

    Per l’ecografia dell’addome completo consigliamo di:

    • Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
    • Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
    • Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite geriatriche o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica è non obbligatoria per effettuare una visita geriatrica + polisonnografia a domicilio.

    Come funziona la polisonnografia?

    Il giorno dell’appuntamento si eseguirà un consulto con lo specialista e si riceveranno tutte le indicazioni su come si esegue una polisonnografia. Successivamente verrà fornito il numero di telefono del tecnico con il quale ci si accorderà sul giorno in cui eseguire il monitoraggio attraverso il polisonnigrafo.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche e referti di precedenti esami diagnostici correlati.