Dr.ssa Lavinia Monte

La Dr.ssa Lavinia Monte è un medico chirurgo specialista in endocrinologia e diabetologia, con una formazione accademica di rilievo conseguita presso l’Università Sapienza e l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Nel corso della sua carriera la Dr.ssa Monte ha acquisito una specifica competenza nelle patologie della ghiandola tiroidea, arricchita da numerosi corsi di perfezionamento tra cui quello in ecocolordoppler tiroideo presso la Scuola SIUMB. La sua esperienza si estende anche alla diagnosi e gestione del diabete mellito e dell’obesità, su cui attualmente è basata la sua attività ambulatoriale presso la ASL ROMA 6 e su cui la Dott.ssa Monte è stata impegnata in diversi trial clinici sperimentali a carattere nazionale e internazionale.

Formazione

  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma
  • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo conseguita presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Master in Dietologia e Nutrizione in corso di svolgimento presso IAF Roma

Ambiti di principale interesse

La Dr.ssa Lavinia Monte si occupa in particolare di:

  • Patologie della ghiandola tiroidea
  • Ecocolordoppler tiroideo
  • Diabete mellito e obesità
  • Patologie del metabolismo osseo
  • Ovaio policistico

Prenota con
Dr.ssa Lavinia Monte

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, inclusi eventuali integratori o terapie specifiche per il diabete.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita diabetologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita diabetologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. curva glicemica, HbA1c).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici correlati a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici relativi a problematiche endocrine (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica per obesità.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. dosaggi ormonali, ecografie tiroidee).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler tiroideo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita endocrinologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita endocrinologica + ecocolordoppler tiroideo.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite endocrinologiche o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.