Dott.ssa Eleonora Monteleone

La Dott.ssa Eleonora Monteleone è un’ostetrica con una formazione accademica di eccellenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove ha conseguito con lode la laurea in Ostetricia discutendo una tesi su infertilità inspiegata e procreazione medicalmente assistita. Attualmente sta proseguendo il suo percorso con un Master in Rieducazione e Riabilitazione del Pavimento Pelvico presso l’Università Medica Internazionale di Roma UniCamillus e un corso di abilitazione come insegnante di massaggio infantile presso l’Associazione Italiana Massaggio Infantile (AIMI).

La sua attività clinica si concentra sul benessere della donna in tutte le fasi della vita e sulla salute del neonato. Si occupa di consulenze ostetriche in gravidanza, nel post-partum e in menopausa, corsi preparto individuali e di gruppo, supporto all’allattamento e percorsi personalizzati per la preparazione e la riabilitazione del pavimento pelvico. La Dott.ssa Monteleone propone inoltre corsi di baby massage e interventi di educazione ostetrica rivolti alle donne in età fertile, con un approccio volto a promuovere la salute e il benessere globale.

Oltre all’attività clinica, ha maturato esperienze pratiche in diversi contesti ospedalieri come il Policlinico Casilino e l’ASL Roma 6 di Grottaferrata, acquisendo solide competenze nella gestione delle cure ostetriche e ginecologiche.

Il suo approccio professionale si distingue per la sensibilità, l’ascolto e la capacità di costruire un rapporto di fiducia con le pazienti, accompagnandole nei momenti più delicati della vita riproduttiva e familiare.

Formazione

Ambiti di principale interesse

La Dott.ssa Eleonora Monteleone si occupa in particolare di:

  • Consulenza all’allattamento
  • Consulenza pre e post parto
  • Consulenza ostetrica per donne in età fertile
  • Consulenza ostetrica per donne in menopausa
  • Corsi di baby massage

Prenota con
Dott.ssa Eleonora Monteleone

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza pre parto.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • I risultati di eventuali esami del sangue.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una preparazione del pavimento pelvico al parto.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • I risultati di eventuali esami del sangue.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza per riabilitazione del pavimento pelvico.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • I risultati di eventuali esami del sangue.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza allattamento.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • I risultati di eventuali esami del sangue.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza post partum.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • La cartella clinica di dimissione del ricovero per parto.
    • I risultati di eventuali esami del sangue.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza pre parto.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • I risultati di eventuali esami del sangue.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • Informazioni non disponibili.