
Dr. Adolfo Marco Perrotta
Il Dr. Adolfo Marco Perrotta è un medico chirurgo specializzato in nefrologia, responsabile delle attività di nefrologia del Sanismart Medical Center. Vanta un ricco percorso accademico con una laurea in medicina e chirurgia seguita dalla specializzazione in nefrologia presso l’Università Sapienza di Roma, entrambe con lode.
Dr. Perrotta ha ulteriormente ampliato la sua formazione con un dottorato di ricerca, concentrato su ipertensione arteriosa e biologia vascolare. Assegnista di ricerca nel Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione dell’Università Sapienza di Roma, la sua carriera è caratterizzata da un impegno costante nell’avanzamento della medicina nefrologica. Oltre alle sue competenze cliniche, Dr. Perrotta ha contribuito significativamente alla letteratura medica con oltre 30 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Nefrologia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode
- Dottorato di ricerca in Ipertensione Arteriosa e Biologia Vascolare conseguito presso l’Università Sapienza di Roma
Ambiti di principale interesse
Il Dr. Adolfo Marco Perrotta si occupa in particolare di:
- Malattia renale cronica
- Insufficienza renale cronica
- Malattie cistiche del rene
- Malattie renali genetiche
- Iperparatiroidismo e alterazioni metabolismo del calcio e del fosforo
- Stenosi arteria renale
- Ipertensione arteriosa secondaria
- Calcolosi renale
Prenota con
Dr. Adolfo Marco Perrotta
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici precedenti (es. esami delle urine, ecografie renali, esami di funzionalità renale).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. esami delle urine, ecografie renali, esami di funzionalità renale).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler arterie renali. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita nefrologica + ecocolordoppler delle arterie renali.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocolordoppler o altri esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia renale. Inoltre per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita nefrologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita nefrologica + ecografia renale.
Come devo prepararmi all’esame?
Per l’ecografia renale consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecocolordoppler arterie renali.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecografia renale.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nefrologica + ecografia renale + ecocolordoppler arterie renali.
Come devo prepararmi alla prestazione?
Per l’ecocolordoppler delle arterie renali consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere solo acqua per mantenere idratati i tessuti, evitando caffè, tè o bevande zuccherate.
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite nefrologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
Eventuali referti di ecografie precedenti (se disponibili).