Dr. Luca Improta
Il Dr. Luca Improta è un medico chirurgo specialista in chirurgia generale, con un particolare focus in senologia e chirurgia senologica. Laureatosi con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, ha completato la scuola di specializzazione in Chirurgia Generale all’Università Campus Bio-Medico di Roma, distinguendosi per la sua preparazione clinica e chirurgica. La sua formazione si è arricchita ulteriormente con periodi di training presso centri di eccellenza internazionale, tra cui l’Istituto Nazionale Tumori di Milano e l’Institut Curie di Parigi. Attualmente, sta completando un dottorato di ricerca in Scienze Biomediche Integrate e Bioetica presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
L’attività clinica del Dr. Improta si concentra sull’inquadramento diagnostico e sul trattamento chirurgico delle principali patologie senologiche, con particolare esperienza nelle procedure di chirurgia oncologica. Ha maturato inoltre una solida competenza nella chirurgia generale, eseguendo interventi elettivi e d’urgenza su ernie della parete addominale e calcolosi della colecisti. La sua visione della chirurgia è orientata all’integrazione di tecniche innovative con un approccio personalizzato, volto a garantire la massima efficacia terapeutica e il rispetto delle esigenze del singolo paziente.
Parallelamente all’attività clinica, il Dr. Improta è fortemente impegnato nella ricerca scientifica. È autore di pubblicazioni in ambito di chirurgia generale e oncologica, con particolare attenzione alle innovazioni chirurgiche e alle strategie multidisciplinari di trattamento. È inoltre Fellow della European School of Soft Tissue Sarcoma Surgery (ESSTSS), esperienza maturata presso l’Institut Curie di Parigi e l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che gli ha permesso di approfondire ulteriormente le competenze in chirurgia oncologica complessa.
Grazie alla combinazione di formazione internazionale, attività di ricerca e pratica clinica quotidiana, il Dr. Luca Improta rappresenta un punto di riferimento nella chirurgia generale e senologica a Roma, con un approccio che unisce precisione tecnica, innovazione e attenzione al paziente.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma con la votazione di 70/70 e lode
- Dottorato di ricerca in Scienze Biomediche Integrate e Bioetica in corso di svolgimento presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma
- Fellow of the European School of Soft Tissue Sarcoma Surgery (ESSTSS) svolto presso l’Institut Curie di Parigi e l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Master universitario di I livello in Chirurgia dell’Ernia e della Parete Addominale conseguito presso la Scuola Italiana di Chirurgia dell’Ernia e della Parete Addominale
Ambiti di principale interesse
Il Dr. Luca Improta si occupa in particolare di:
- Senologia
- Ernie della parete addominale
- Calcolosi della colecisti
- Chirurgia oncologica
Prenota con
Dr. Luca Improta
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita chirurgia generale.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita chirurgia generale di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita senologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografia mammaria, mammografia, risonanza magnetica).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita senologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita senologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografia mammaria, mammografia, risonanza magnetica).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione chirurgica. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazione di chirurgia ambulatoriale o una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’agoaspirazione di ematoma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’agoaspirazione di sieroma della cute e del tessuto sottocutaneo. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’asportazione di lesione peduncolata. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’exeresi di cisti sebacee (chirurgia generale). Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’exeresi di lipomi cutanei fino a 4 cm di diametro (chirurgia generale). Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascessi cutanei. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione di un ascesso mammario. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione di cisti pilonidale (chirurgia generale). Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione di nevo (nei). Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita di chirurgia generale presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.