Arianna Bordoni - Osteopata pediatrica a Roma

Arianna Bordoni

Arianna Bordoni è un’esperta osteopata a Roma con doppio diploma sia per adulti che in ambito pediatrico. Inoltre, Arianna Bordoni ha maturato un’importante esperienza sia in strutture pubbliche che private attraverso consulenze osteopatiche specializzate. Parallelamente, si dedica all’attività di didattica in diversi istituti formativi, contribuendo alla crescita professionale di nuovi operatori del settore.

Arianna Bordoni ha successivamente approfondito le sue competenze mediante diversi corsi di perfezionamento in varie tecniche di manipolazione manuale. Inoltre, è molto attiva in campagne di volontariato, avendo infatti preso parte a missioni umanitarie presso l’Ospedale Pediatrico di Pristina in Kosovo. Di conseguenza, questa esperienza internazionale ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio professionale e umano.

L’approccio terapeutico di Arianna Bordoni si basa principalmente su tecniche osteopatiche innovative e personalizzate. Inoltre, utilizza metodologie biodinamiche per il trattamento di dolori muscolo-scheletrici e viscerali. Allo stesso tempo, si occupa di disturbi specificamente femminili come i disturbi mestruali e il sostegno durante la gravidanza.

In ambito pediatrico, Arianna Bordoni è particolarmente specializzata nel trattamento preventivo dei neonati. Inoltre, gestisce efficacemente problematiche come coliche, reflusso e asimmetria della testa. Pertanto, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie che cercano un approccio dolce e naturale per i propri bambini.

Grazie alla sua formazione multidisciplinare e all’esperienza maturata, Arianna Bordoni offre trattamenti osteopatici completi e personalizzati.

Formazione

  • Diploma di Osteopatia conseguito presso la Scuola di Osteopatia Educam di Roma
  • Diploma di Osteopatia Pediatrica conseguito presso la Scuola di Osteopatia Pediatria SIOP di Firenze
  • Corso di Osteopatia sul Modello Biodinamico in corso di completamento
  • Corso di Massaggio Californiano
  • Corso di Massaggio Sportivo Taping
  • Corso di Massaggio Decontratturante e Digitopressione

Ambiti di principale interesse

Arianna Bordoni si occupa in particolare di:

  • Prevenzione e sostegno della salute
  • Dolori muscolo-scheletrici
  • Dolori viscerali
  • Disturbi mestruali
  • Sostegno in gravidanza e nel post-partum
  • Trattamenti pediatrici preventivi e in caso di coliche
  • Reflusso
  • Asimmetria della testa
  • Dismorfismi posturali

Prenota con
Arianna Bordoni

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta osteopatica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta osteopatica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta osteopatica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta osteopatica pediatrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti del bambino (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta osteopatica pediatrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti del bambino (se disponibili).

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta osteopatica pediatrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ortopediche, fisiatriche o esami diagnostici recenti del bambino (se disponibili).