- Specialità
- Nutrizione
Nutrizione
I migliori nutrizionisti a Roma per valutazioni e piani alimentari.
Cosa fa il nutrizionista?
Il nutrizionista è il professionista che si occupa dell’equilibrio alimentare e dell’impostazione di un piano nutrizionale personalizzato. Non propone una semplice dieta, ma costruisce un percorso basato su obiettivi realistici, stato di salute e stile di vita. Il suo intervento è utile non solo per chi vuole perdere peso, ma anche per chi desidera migliorare il proprio benessere generale o gestire patologie legate all’alimentazione.
La nutrizione clinica è indicata in molte situazioni: sovrappeso, obesità, disturbi metabolici, malattie autoimmuni, squilibri ormonali o disturbi gastrointestinali. Il primo passo è sempre una valutazione nutrizionale completa, che comprende colloquio clinico, calcolo del BMI e analisi della composizione corporea.
Come si svolge una visita dal nutrizionista?
Durante la prima visita, il nutrizionista raccoglie informazioni dettagliate sullo stato di salute, la storia clinica e lo stile di vita del paziente. Valuta eventuali patologie, intolleranze, abitudini alimentari e obiettivi specifici. Dopo l’anamnesi, procede con il calcolo del BMI e la misurazione dei parametri antropometrici come peso, altezza, circonferenze corporee.
Un passaggio fondamentale è la bioimpedenziometria, un esame rapido e indolore che permette di stimare la composizione corporea: massa grassa, massa magra, acqua intra ed extracellulare. Questo dato consente di personalizzare il piano nutrizionale in modo ancora più preciso. Il nutrizionista elabora poi un programma dietetico su misura, equilibrato, sostenibile e adatto al contesto clinico del paziente.
Il piano alimentare può essere orientato a diversi obiettivi: perdere peso, aumentare la massa muscolare, riequilibrare l’introito calorico o prevenire patologie. Vengono forniti strumenti pratici per affrontare situazioni quotidiane come pasti fuori casa, turni lavorativi, gestione della spesa e delle cotture. La visita si conclude con l’impostazione del primo periodo di follow-up, per monitorare i progressi e intervenire con eventuali aggiustamenti.
Quando rivolgersi a un nutrizionista?
Rivolgersi a un nutrizionista è utile in molti casi, non solo per perdere peso. Anche chi ha un peso normale può trarre beneficio da una consulenza nutrizionale. Chi soffre di disturbi digestivi, spossatezza cronica, variazioni improvvise di peso o fatica nella gestione dei pasti dovrebbe considerare una valutazione nutrizionale.
La nutrizione gioca un ruolo centrale nella prevenzione e nel trattamento di patologie croniche come diabete, ipertensione, dislipidemie e steatosi epatica. Anche nei casi di alterazioni ormonali, ovaio policistico o disturbi del comportamento alimentare, il nutrizionista può guidare il paziente in un percorso sicuro, realistico e graduale. Il calcolo del BMI, unito all’analisi della composizione corporea, permette di definire obiettivi personalizzati e sostenibili.
Presso il Sanismart Medical Center è possibile prenotare una visita con un nutrizionista a Roma, che lavora in collaborazione con altri specialisti quando necessario. Il supporto è completo: dalla definizione della dieta e del piano alimentare alla gestione del percorso, con controlli regolari e strategie pratiche per migliorare la propria alimentazione.
Prenota una visita con un nutrizionista a Roma
Affidarsi a un nutrizionista a Roma significa iniziare un percorso guidato per migliorare la propria alimentazione e raggiungere obiettivi di salute reali e sostenibili. Nel nostro poliambulatorio a Roma offriamo visite nutrizionali complete, con calcolo del BMI, valutazione clinica e bioimpedenzometria, per impostare una dieta efficace e adatta alle tue esigenze.
Ogni percorso è personalizzato, scientifico e orientato al benessere, anche nei casi complessi o cronici. L’obiettivo non è solo perdere peso, ma ritrovare energia, equilibrio e consapevolezza. Prenota direttamente online la tua visita oppure contattaci per ricevere tutte le informazioni:
☎️ Telefonicamente allo 06 960 390 24
💬 Su Whatsapp allo (+39) 320 17 52 464
✉️ Via E-mail scrivendo a info@grupposanismart.it
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una prima visita nutrizionistica.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami del sangue, test diagnostici o visite mediche recenti (se disponibili).
- Un diario alimentare che descriva i pasti consumati negli ultimi 3-5 giorni (se possibile).
- Una lista completa dei farmaci o integratori attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita nutrizionistica di controllo. Tuttavia, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita nutrizionistica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Il piano nutrizionale assegnato durante la prima visita.
- Un diario alimentare che descriva i pasti consumati nelle ultime settimane, con eventuali note su difficoltà o variazioni.
- Eventuali referti di nuovi esami del sangue o test diagnostici effettuati dopo la prima visita (se disponibili).
- Una lista aggiornata dei farmaci o integratori attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un bioimpedenziometria.
Come devo prepararmi all’esame?
Per la bioimpedenziometria consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 3 ore.
- Non consumare alcol o bevande eccitanti (come caffè o tè) nelle 12 ore precedenti.
- Evitare di fare attività fisica intensa nelle 24 ore precedenti.
- Indossare abiti leggeri e privi di accessori metallici.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o analisi precedenti.