- Specialità
- Reumatologia
Reumatologia
I migliori reumatologi a Roma per visite specialistiche ed esami diagnostici.
Cosa fa il reumatologo?
Il reumatologo a Roma è lo specialista che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione delle patologie che colpiscono articolazioni, muscoli, tendini e ossa. La reumatologia comprende malattie acute e croniche, di natura infiammatoria, degenerativa o autoimmune, che possono compromettere la qualità della vita se non trattate precocemente.
La visita reumatologica è indicata per dolori articolari persistenti, rigidità mattutina, gonfiori, riduzione della mobilità o sintomi sistemici come stanchezza e febbre. Il reumatologo tratta condizioni come artrite, artrite reumatoide, fibromialgia, malattie reumatiche psoriasiche e connettiviti.
Presso il nostro poliambulatorio a Roma, la valutazione reumatologica si integra con esami di supporto come l’ecografia articolare, utile per analizzare in tempo reale lo stato delle articolazioni e dei tessuti molli. In caso di dolore localizzato o infiammazione, è possibile eseguire anche infiltrazioni articolari a scopo terapeutico.
Come si svolge una visita reumatologica?
Durante una visita reumatologica, il reumatologo raccoglie la storia clinica del paziente, indaga la comparsa e l’evoluzione dei sintomi e valuta eventuali patologie associate. Dopo l’anamnesi, esegue un esame obiettivo mirato, analizzando mobilità articolare, presenza di gonfiori, segni di infiammazione o deformità.
Se necessario, richiede esami del sangue per valutare eventuali marker infiammatori o autoimmuni, come il fattore reumatoide o gli anticorpi anti-CCP. L’ecografia articolare può essere effettuata direttamente in sede per identificare versamenti, infiammazioni o lesioni ai tessuti molli.
Il reumatologo formula un piano terapeutico personalizzato, che può includere farmaci antinfiammatori, immunosoppressori, terapie fisiche o infiltrazioni articolari mirate. L’obiettivo è ridurre dolore e infiammazione, preservare la funzionalità articolare e prevenire danni permanenti.
Quando rivolgersi a un reumatologo?
È consigliabile rivolgersi a un reumatologo a Roma in presenza di dolori articolari che persistono da più di qualche settimana, soprattutto se associati a gonfiore, rigidità o limitazioni nei movimenti. Anche sintomi come stanchezza costante, dolori diffusi tipici della fibromialgia o segni di psoriasi con dolori articolari richiedono una valutazione reumatologica.
Le patologie reumatiche, come artrite reumatoide, artrite psoriasica o connettiviti, possono colpire anche persone giovani e devono essere riconosciute precocemente per evitare danni irreversibili. L’ecografia articolare è uno strumento prezioso per diagnosticare tempestivamente queste malattie.
Un controllo dal reumatologo è raccomandato anche a chi ha familiarità per malattie reumatiche o presenta dolori muscolo-scheletrici ricorrenti. Una diagnosi tempestiva consente di iniziare trattamenti mirati e ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine.
Prenota una visita con un reumatologo a Roma
Affidarsi a un reumatologo a Roma significa prendersi cura della salute articolare e muscolo-scheletrica con un approccio completo e personalizzato. Presso il nostro poliambulatorio offriamo visite reumatologiche approfondite, con possibilità di eseguire ecografia articolare e infiltrazioni articolari in sede.
Seguiamo il paziente in tutte le fasi, dalla diagnosi alla terapia, per migliorare la mobilità, ridurre il dolore e preservare la qualità di vita. Prenota direttamente online la tua visita oppure contattaci per ricevere tutte le informazioni:
☎️ Telefonicamente allo 06 960 390 24
💬 Su Whatsapp allo (+39) 320 17 52 464
✉️ Via E-mail scrivendo a info@grupposanismart.it
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di evetuali esami diagnostici (es. radiografie, risonanze magnetiche, esami autoimmunologici).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita reumatologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. radiografie, risonanze magnetiche, esami autoimmunologici, ecografie articolari).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia osteoarticolare. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita reumatologica presso il Sanismart Medical Center, oppure una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia osteoarticolare bilaterale. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver effettuato una visita reumatologica presso il Sanismart Medical Center, oppure una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare bilaterale.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti (se disponibili).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione è obbligatoria per effettuare un’infiltrazione eco-guidata di acido ialuronico. Per poter richiedere questa prestazione bisogna aver in precedenza effettuato una visita reumatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici o visite precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antinfiammatori.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione è obbligatoria per effettuare un’infiltrazione eco-guidata di cortisone. Per poter richiedere questa prestazione bisogna aver in precedenza effettuato una visita reumatologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici o visite precedenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antinfiammatori.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare + infiltrazione intra-articolare eco-guidate di acido ialuronico (compreso di farmaco).
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare + infiltrazione intra-articolare eco-guidate di cortisone (compreso di farmaco).
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare bilaterale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare bilaterale + infiltrazione intra-articolare eco-guidate di acido ialuronico.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + ecografia osteoarticolare bilaterale + infiltrazione intra-articolare eco-guidate di cortisone.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + infiltrazione intra-articolare eco-guidate di acido ialuronico.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita reumatologica + infiltrazione intra-articolare eco-guidate di cortisone.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite reumatologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.