- Specialità
- Ostetricia
Ostetricia
Le migliori ostetriche a Roma per consulenze e riabilitazione del pavimento pelvico.
Cosa fa l’ostetrica?
L’ostetrica accompagna la donna in tutte le fasi della gravidanza, dal concepimento al periodo dopo il parto, offrendo assistenza personalizzata e professionale. L’ostetrica si occupa di consulenza pre parto, consulenza post parto e consulenza per allattamento, garantendo ascolto e competenza in ogni momento del percorso materno.
Un’attenzione particolare è rivolta anche alla riabilitazione del pavimento pelvico, fondamentale dopo il parto per prevenire problemi di incontinenza e migliorare la qualità di vita della donna.
Presso il Sanismart Medical Center, l’ostetrica a Roma collabora con ginecologi, nutrizionisti e fisioterapisti, creando percorsi multidisciplinari per rispondere a tutte le esigenze delle future mamme e delle neomamme.
Come si svolge una consulenza con l’ostetrica?
Durante una consulenza pre parto, l’ostetrica a Roma fornisce informazioni pratiche e scientifiche su gravidanza, travaglio e parto, aiutando la donna a vivere ogni fase con consapevolezza e serenità.
La consulenza post parto si concentra invece sulla ripresa fisica, sulla gestione delle prime cure del neonato e sul supporto emotivo della mamma nei mesi successivi alla nascita. L’ostetrica offre anche consulenza per allattamento, insegnando le corrette tecniche di attacco al seno e aiutando a risolvere eventuali difficoltà.
Nei percorsi di riabilitazione del pavimento pelvico, l’ostetrica guida la donna con esercizi mirati e tecniche specifiche per rinforzare la muscolatura e recuperare tono ed elasticità.
Quando rivolgersi a un’ostetrica a Roma
È consigliabile rivolgersi a un’ostetrica a Roma durante la gravidanza per ricevere informazioni, sostegno e percorsi di preparazione personalizzati. Una consulenza è utile anche nei casi di dubbi sul parto o sul benessere del bambino nei primi mesi di vita.
La riabilitazione del pavimento pelvico è raccomandata dopo il parto, ma può essere indicata anche in presenza di sintomi come incontinenza urinaria, dolore pelvico o rilassamento muscolare. L’ostetrica aiuta inoltre le donne che desiderano affrontare l’allattamento con maggiore consapevolezza, fornendo consigli pratici e strategie per gestire eventuali difficoltà.
Un intervento precoce consente di vivere con maggiore serenità gravidanza, parto e periodo postnatale, migliorando il benessere fisico e psicologico della mamma.
Prenota una consulenza con un’ostetrica a Roma
Affidarsi a un’ostetrica a Roma del nostro poliambulatorio significa contare su professioniste esperte, in grado di accompagnare la donna in ogni fase del percorso materno. Offriamo consulenze pre parto, post parto, supporto per l’allattamento e percorsi di riabilitazione del pavimento pelvico, garantendo assistenza personalizzata e multidisciplinare.
Prenota direttamente online la tua visita oppure contattaci per ricevere tutte le informazioni:
☎️ Telefonicamente allo 06 960 390 24
💬 Su Whatsapp allo (+39) 320 17 52 464
✉️ Via E-mail scrivendo a info@grupposanismart.it
Prenota la tua visita
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza pre parto.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami del sangue.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una preparazione del pavimento pelvico al parto.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami del sangue.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza per riabilitazione del pavimento pelvico.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami del sangue.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza allattamento.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami del sangue.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza post partum.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- La cartella clinica di dimissione del ricovero per parto.
- I risultati di eventuali esami del sangue.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una consulenza pre parto.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami del sangue.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
Informazioni non disponibili.