Dr.ssa Gabriella Brandolino
La Dr.ssa Gabriella Brandolino è un medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia, con un percorso formativo e professionale che unisce alta specializzazione clinica, attività chirurgica e impegno accademico. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, ha completato la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso lo stesso ateneo, con una tesi focalizzata sulla terapia medica dell’endometriosi intestinale. Particolarmente esperta nella gestione dell’endometriosi e del dolore pelvico cronico, la Dr.ssa Brandolino ha affinato le sue competenze frequentando centri di eccellenza come l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar e l’IRCCS IFO Regina Elena, dove ha approfondito le tecniche di chirurgia mininvasiva per patologie benigne e la diagnostica ecografica ginecologica di II livello. È attualmente iscritta a un Master di II livello in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico presso l’Università di Tor Vergata, consolidando ulteriormente il suo impegno scientifico e clinico su questo fronte.
Tra i suoi ambiti principali rientrano anche lo screening e trattamento delle patologie da papilloma virus (HPV), la contraccezione e la terapia ormonale personalizzata, la gestione della menopausa e il follow-up della gravidanza. Possiede le certificazioni GESEA di livello I e II per la chirurgia ginecologica endoscopica, oltre ad aver partecipato a numerosi corsi avanzati in ecografia, isteroscopia e chirurgia laparoscopica dell’endometriosi profonda.
La Dr.ssa Brandolino è inoltre autrice e coautrice di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, riguardanti la ginecologia oncologica, l’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza, la contraccezione e il microbiota vaginale in donne con endometriosi. Ha inoltre partecipato a congressi nazionali e internazionali come relatrice e organizzatrice, dimostrando un costante impegno nella formazione scientifica e nella divulgazione clinica.
L’approccio della Dr.ssa Brandolino si distingue per l’attenzione alla personalizzazione della cura, l’impiego di tecniche diagnostiche avanzate e l’integrazione tra pratica clinica e innovazione.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 70/70 e lode
- Master universitario di II livello in Endometriosi e Dolore Pelvico Cronico in corso di svolgimento presso l’Università Tor Vergata di Roma
- Certificazione Gynecological Endoscopic Surgical Education and Assessment (GESEA) di I livello
- Certificazione Gynecological Endoscopic Surgical Education and Assessment (GESEA) di II livello
Ambiti di principale interesse
La Dr.ssa Gabriella Brandolino si occupa in particolare di:
- Endometriosi e dolore pelvico cronico
- Ecografia ginecologica
- Screening e trattamento di patologie associate al papilloma virus
- Chirurgia mininvasiva per patologia benigna
- Contraccezione e terapia ormonale
- Menopausa
- Follow-up della gravidanza
Prenota con
Dr.ssa Gabriella Brandolino
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, esami del sangue, test genetici).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ostetrica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, esami del sangue, test genetici).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia ostetrica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia ostetrica.
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie o altri esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia ostetrica con flussimetria. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia ostetrica con flussimetria.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecografie o altri esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia pelvica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica o urologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica o urologica+ ecografia pelvica.
Cosa fare prima dell’esame?
Per l’ecografia pelvica consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia transvaginale, ma consigliata. Inoltre, per poter poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia transvaginale.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un Pap test.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un pap test in fase liquida.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’applicazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver prima effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Un test di gravidanza negativo eseguito recentemente.
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’estrazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione chirurgica. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
- Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + applicazione spirale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Un test di gravidanza negativo eseguito recentemente.
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- Eventuali referti di esami diagnostici precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti e di eventuali allergie a farmaci.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia pelvica.
Cosa fare prima della prestazione?
Per l’ecografia pelvica consigliamo di:
- Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
- Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
- Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia transvaginale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia transvaginale + Pap test.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + estrazione spirale.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
- I referti di eventuali esami diagnostici precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti e di eventuali allergie a farmaci.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + Pap test.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
- I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica + ecografia ostetrica.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica + ecografia ostetrica con flussimetria.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti
- Eventuali referti di ecografie precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’agoaspirazione di cisti vaginali. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
Informazioni non disponibili.
-
Informazioni non disponibili.
-
Informazioni non disponibili.
-
Informazioni non disponibili.
-
Informazioni non disponibili.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascesso delle ghiandole del Bartolino. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare il giorno della prestazione?
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascesso perianale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
- Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.