Dr.ssa Giulia Galati, ginecologa a Roma, esperta in PMA, endometriosi, ecografie transvaginali e ricerca clinica presso Sapienza

Dr.ssa Giulia Galati

La Dr.ssa Giulia Galati è un medico specialista in ginecologia e ostetricia e ricercatrice presso l’Università Sapienza di Roma, dove svolge attività clinica e scientifica nel Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia e specializzata, sempre con il massimo dei voti, in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Sapienza di Roma, ha arricchito la sua formazione con periodi di training presso istituzioni di eccellenza. Tra queste vi sono l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma.

Inoltre, la Dr.ssa Galati ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche, con una tesi sulla steroidogenesi ovarica in pazienti affette da endometriosi. Ha proseguito parallelamente un’intensa attività accademica e sta concludendo un Master di II livello in Isteroscopia Digitale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

È particolarmente esperta nella gestione di pazienti con endometriosi, adenomiosi, fibromatosi uterina, malformazioni uterine e nella gestione della coppia infertile. Ha maturato competenze specifiche nell’ambito della procreazione medicalmente assistita (PMA) di I e II livello presso centri ad alta specializzazione. Per questo, svolge attività clinica presso il centro PMA del Policlinico Umberto I di Roma.

Inoltre, conduce attività clinica avanzata nel monitoraggio ecografico dell’ovulazione, nell’induzione farmacologica, nell’inseminazione intrauterina, nel prelievo ovocitario e nel trasferimento embrionale.

La Dr.ssa Galati è attualmente impegnata come ricercatrice presso la Sapienza, con partecipazione attiva a numerosi progetti di ricerca dell’ateneo. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed esplorando temi cruciali della ginecologia, tra cui l’efficacia delle terapie mediche per l’adenomiosi, l’impatto dell’endometriosi sulla fertilità e i fattori predittivi nei programmi di fecondazione assistita.

Inoltre, è reviewer per importanti riviste scientifiche e vincitrice di premi per la ricerca under 35 in ambito ginecologico. Tra le sue competenze cliniche rientrano anche lo screening per il tumore della cervice uterina e l’ecografia ginecologica 3D e transvaginale, oltre all’isteroscopia diagnostica e alla sonoisterosalpingografia (SHG).

La sua attività si distingue per l’integrazione tra approccio scientifico, attenzione alla paziente e innovazione tecnologica consentendole di offrire percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati alle donne in tutte le fasi della vita riproduttiva.

Formazione

Ambiti di principale interesse

La Dr.ssa Giulia Galati si occupa in particolare di:

  • Endometriosi e adenomiosi
  • Fibromatosi uterina
  • Malformazioni uterine
  • Gestione della coppia infertile
  • Monitoraggio ecografico dell’ovulazione
  • Screening per tumore della cervice uterina
  • Tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) di I e II livello

Prenota con
Dr.ssa Giulia Galati

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami precedenti.
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, esami del sangue, test genetici).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ostetrica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita ostetrica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. ecografie, esami del sangue, test genetici).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia pelvica. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica o urologica  presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica o urologica+ ecografia pelvica.

    Cosa fare prima dell’esame?

    Per l’ecografia pelvica consigliamo di:

    • Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
    • Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
    • Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecografia transvaginale, ma consigliata. Inoltre, per poter poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita ginecologica + ecografia transvaginale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un Pap test.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un pap test in fase liquida.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
  • Il costo della prestazione varierà al variare del numero e del tipo dei patogeni indagati.

    La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un tampone vaginale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. tamponi uretrali, ecografie pelviche, visite urologiche).
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’applicazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver prima effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Un test di gravidanza negativo  eseguito recentemente.
    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’estrazione spirale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una medicazione chirurgica. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare una rimozione punti. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una prestazioni di chirurgia ambulatoriale o una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o indicazioni del medico curante relative alla medicazione.
    • Documentazione sanitaria precedente relativa alla gestione della ferita (se disponibile).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti, in particolare anticoagulanti o antibiotici.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + applicazione spirale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Un test di gravidanza negativo  eseguito recentemente.
    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • Eventuali referti di esami diagnostici precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti e di eventuali allergie a farmaci.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia pelvica.

    Cosa fare prima della prestazione?

    Per l’ecografia pelvica consigliamo di:

    • Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore.
    • Bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’appuntamento ed evitare di urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame, a meno che non ci siano indicazioni mediche contrarie (ad esempio per bambini, pazienti cardiopatici o nefropatici con restrizioni idriche che dovranno consultare il proprio medico curante).
    • Fare attenzione all’alimentazione nei 2/3 giorni precedenti all’appuntamento e seguire una dieta priva di scorie evitando latticini, frutta e verdura.
    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia transvaginale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + ecografia transvaginale + Pap test.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti.
    • Eventuali referti di ecografie precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + estrazione spirale.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite ginecologiche o esami diagnostici recenti (se disponibili).
    • I referti di eventuali esami diagnostici precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti e di eventuali allergie a farmaci.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita ginecologica + Pap test.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della visita porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti (se disponibili).
    • I risultati di eventuali esami diagnostici (es. pap-test, ecografie pelviche, esami ormonali).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’agoaspirazione di cisti vaginali. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascesso delle ghiandole del Bartolino. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare il giorno della prestazione?
    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    Sì, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un’incisione ascesso perianale. Inoltre, per prenotare questa prestazione bisogna aver precedentemente effettuato una visita ginecologica presso il Sanismart Medical Center.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici recenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.