Trattamenti con Carbossiterapia

L’offerta del Sanismart Medical Center

Prenota la tua visita

Carbossiterapia: ringiovanimento e miglioramento della circolazione

La carbossiterapia è un trattamento estetico innovativo che utilizza microiniezioni di anidride carbonica (CO₂) per migliorare la circolazione sanguigna, ossigenare i tessuti e stimolare il rinnovamento cellulare. Grazie ai suoi molteplici benefici, è indicata sia per il ringiovanimento della pelle che per il trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate.

Al Sanismart Medical Center di Roma, eseguiamo sedute di carbossiterapia su diverse aree del corpo, personalizzando il trattamento in base alle esigenze di ogni paziente.

Come funziona la carbossiterapia?

La carbossiterapia prevede l’iniezione sottocutanea di anidride carbonica medicale attraverso un ago sottilissimo. Il gas diffonde nei tessuti, migliorando l’ossigenazione e stimolando il microcircolo.

Questo processo aiuta a:

  • Ridurre la cellulite migliorando la circolazione e drenando i liquidi in eccesso
  • Rassodare e tonificare la pelle grazie alla produzione di collagene ed elastina
  • Favorire la riduzione del grasso localizzato accelerando il metabolismo cellulare
  • Migliorare la qualità della pelle rendendola più luminosa, compatta e levigata
  • Stimolare la ricrescita dei capelli aumentando l’apporto di ossigeno al cuoio capelluto

Trattamenti con carbossiterapia disponibili

Al Sanismart Medical Center offriamo i seguenti trattamenti:

Carbossiterapia corpo: cellulite e tonicità
  • Gambe: migliora la circolazione, riduce la ritenzione idrica e attenua la pelle “a buccia d’arancia”.
  • Braccia: combatte il rilassamento cutaneo, rendendo la pelle più tonica.
  • Addome: aiuta a ridurre il grasso localizzato e a migliorare la compattezza della pelle.
Carbossiterapia viso e décolleté: luminosità e ringiovanimento
  • Viso: migliora la texture cutanea, riduce le rughe sottili e aumenta la tonicità.
  • Décolleté e collo: rassoda la pelle e attenua i segni del tempo, donando un aspetto più giovane e uniforme.
Carbossiterapia cuoio capelluto: rinforzo e ricrescita
  • Cuoio capelluto: stimola la microcircolazione, favorisce l’apporto di ossigeno ai bulbi piliferi e aiuta a contrastare la caduta dei capelli.

Quanto dura il trattamento e quando si vedono i risultati?

Ogni seduta di carbossiterapia dura circa 10-30 minuti, a seconda dell’area trattata. I primi risultati iniziano a vedersi dopo 3-5 sedute, con un miglioramento progressivo nel tempo.

Carbossiterapia al Sanismart Medical Center

Al Sanismart Medical Center di Roma, i trattamenti con carbossiterapia sono eseguiti da medici esperti in medicina estetica, con protocolli certificati per garantire sicurezza ed efficacia.

Trattamenti su misura
Tecniche avanzate
Materiali certificati

Prenota una consulenza personalizzata e scopri come la carbossiterapia può migliorare la tua pelle e il tuo benessere!

La nostra equipe

Prenota la tua visita

  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia arti inferiori o arti superiori o addome. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia arti inferiori, o arti superiori o addome. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia arti inferiori, o arti superiori o addome. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia cuoio capelluto. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia cuoio capelluto. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia cuoio capelluto. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti (se disponibili).
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia viso o collo o décolleté o mani. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia viso o collo o décolleté o mani. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.
  • La prescrizione medica è obbligatoria?

    No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una seduta di carbossiterapia viso o collo o décolleté o mani. Tuttavia, per valutare l’idoneità e le caratteristiche del trattamento, verrà preventivamente effettuata una consulenza specialistica.

    Cosa devo portare?

    Il giorno della prestazione porta con te:

    • Eventuali referti medici o indicazioni di trattamenti estetici precedenti.
    • Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
    • Una lista di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze.