Dr. Alessio Gensano
Il Dr. Alessio Gensano è un medico chirurgo specializzato in cardiologia, con una solida formazione accademica e una significativa esperienza clinica. Laureatosi con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma, ha proseguito la sua carriera accademica completando la specializzazione in Cardiologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea.
Durante la sua formazione e attività clinica ha maturato competenze avanzate presso rinomati centri cardiologici come l’European Hospital e l’Ospedale Sandro Pertini di Roma, dove ha perfezionato le sue abilità in cardiologia interventistica. In particolare, si è specializzato nello studio e nella gestione delle cardiomiopatie e nell’utilizzo delle tecniche di ecocardiografia per la diagnosi precoce e il monitoraggio delle malattie cardiovascolari.
Gli ambiti principali della sua attività clinica comprendono la cura della cardiopatia ischemica, dell’ipertensione arteriosa, delle dislipidemie e dello scompenso cardiaco. Grazie a un approccio che integra conoscenze cliniche, tecnologie avanzate e attenzione personalizzata al paziente, il Dr. Gensano garantisce percorsi diagnostico-terapeutici mirati e basati sulle più recenti evidenze scientifiche.
Parallelamente all’attività clinica, il Dr. Gensano è attivo anche nella ricerca scientifica, avendo contribuito a studi e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. In particolare, ha approfondito le caratteristiche ecocardiografiche dei vasi arteriosi del polso e le valutazioni eco-doppler vascolari dell’arteria radiale, con l’obiettivo di migliorare le tecniche di valutazione non invasiva e ampliare le strategie terapeutiche in ambito cardiovascolare.
Grazie al suo impegno costante tra clinica e ricerca, il Dr. Alessio Gensano rappresenta oggi un riferimento affidabile nel campo della cardiologia, unendo competenza, innovazione e attenzione al benessere globale del paziente.
Formazione
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode
- Specializzazione in Cardiologia conseguita presso l’Università Sapienza di Roma – Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea
Ambiti di principale interesse
Il Dr. Alessio Gensano si occupa in particolare di:
- Cardiopatia ischemica
- Ipertensione arteriosa
- Dislipidemie
- Scompenso cardiaco
Prenota con
Dr. Alessio Gensano
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica. Si consiglia però di prenotare una visita cardiologica + Ecg (elettrocardiogramma) per ricevere una valutazione più accurata, la singola visita cardiologica spesso non è sufficiente.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite o esami del sangue precedenti.
- Se hai già effettuato esami diagnostici relativi a problematiche cardiologiche (es. elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo), porta i risultati con te.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un elettrocardiogramma, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita cardiologica + elettrocardiogramma se si vuole ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi o esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica di controllo. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi. Inoltre si consiglia di prenotare una visita cardiologica di controllo + Ecg (elettrocardiogramma) per ricevere una valutazione più accurata, la singola visita cardiologica spesso non è sufficiente.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti.
- I risultati di eventuali esami diagnostici relativi a problematiche cardiologiche (es. elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo).
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica di controllo + elettrocardiogramma. Tuttavia, per una visita di controllo bisogna aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center da non oltre 6 mesi.
Cosa devo portare?
Il giorno della visita porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche, referti di visite o esami del sangue recenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure è possibile prenotare una visita cardiologica + ecocardiogramma.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler tronchi sovraortici. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica + ecocolordoppler dei tronchi sovraortici.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare un elettrocardiogramma, ma consigliata. Suggeriamo inoltre di prenotare una visita cardiologica + elettrocardiogramma se si vuole ricevere un’assistenza completa con anche una valutazione specialistica.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi o esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma + ecocolordoppler tronchi sovraortici. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure è possibile prenotare una visita cardiologica + ecocardiogramma + ecocolordoppler tronchi sovraortici.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare elettrocardiogramma + ecocardiogramma. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure è possibile prenotare una visita cardiologica + ecocardiogramma.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocardiogramma + ecocolordoppler tronchi sovraortici. Inoltre, per poter effettuare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure è possibile prenotare una visita cardiologica + ecocardiogramma + ecocolordoppler tronchi sovraortici.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di ecocardiogrammi o altri esami cardiologici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
Si, la prescrizione medica è obbligatoria per effettuare un ecocolordoppler tronchi sovraortici. Inoltre, per poter prenotare questa prestazione è necessario aver precedentemente effettuato una visita cardiologica presso il Sanismart Medical Center, oppure visita cardiologica + ecocolordoppler dei tronchi sovraortici.
Cosa devo portare?
Il giorno dell’esame porta con te eventuali prescrizioni mediche o referti di esami diagnostici precedenti.
-
La prescrizione medica è obbligatoria?
No, la prescrizione medica non è obbligatoria per effettuare una visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma.
Cosa devo portare?
Il giorno della prestazione porta con te:
- Eventuali prescrizioni mediche o referti di visite cardiologiche o esami del sangue recenti.
- Eventuali referti di ecografie o ECG precedenti.
- Una lista completa dei farmaci attualmente assunti.
-
Informazioni non disponibili.